Se volete consumare una colazione sana e dietetica, seguite i nostri consigli per non sbagliare.
Adottare un regime alimentare rigoroso può essere un’impresa ardua. La colazione sana invece, deve essere basata su cibi genuini, preferibilmente fatti in casa e molti alimenti integrali. La frutta non può mancare ma c’è spazio anche per qualche dolce trasgressione.
È uno dei pasti più amati della giornata, eppure sempre più italiani saltano la prima colazione. Ben 7 milioni, secondo l’indagine Doxa Io comincio bene commissionata da AIDEPI (Associazione italiana industrie della pasta e del dolce). Negli ultimi dieci anni le persone che non fanno colazione, sono raddoppiati, dall’8 % al 14%, per diversi motivi. La metà parte di loro afferma di avere lo stomaco chiuso a quell’ora, altri preferiscono mangiare qualcosa a metà mattinata; alcuni di non avere tempo; mentre altri ancora scelgono di fare un pranzo più abbondante.
PER INIZIARE CON ENERGIA LA GIORNATA
Il buongiorno si vede dal mattino, e soprattutto ha l’oro in bocca! Quindi è preferibile non saltare la colazione, perché è uno dei pasti principali, quello che in termini di calorie bruciamo di più. Mangiare appena svegli è fondamentale per avere le energie giuste per affrontare tutti gli impegni della giornata.
PER CHI ADORA LA FRUTTA
È un ottimo alimento da consumare a colazione. La frutta fornisce vitamine, antiossidanti, fibra, e aiuta il ripristino delle riserve glucidiche. Quella migliore è quella di stagione, magari locale, biologica, che riduce la presenza di inquinanti tossici.
Vediamo quindi come mangiare nel modo giusto, per una colazione sana, e quali cibi scegliere
Ecco qui alcuni suggerimenti per una colazione sana:
- Fette biscottate o pane integrale con marmellata. Questi ingredienti sono ricchi di fibre e con gli zuccheri della marmellata rappresentano un ottimo inizio di giornata. Una combinazione ottima insomma. Il pane integrale con marmellata: ricco di fibre associa agli amidi gli zuccheri semplici della marmellata. Un mix vincente che fornirà un rilascio costante di energia durante la mattinata.
- Per chi effettua attività fisica un po’ di cioccolato fondente al mattino non guasta. Infatti fornisce ferro, potassio, fosforo e una giusta dose di antiossidanti. Proprio la mattina è la fase della giornata migliore per assumere un po’ di dolce.
- Invece di mangiare singolarmente la frutta perchè non metterla insieme in una bella e salutare macedonia? Noi italiani non siamo molto abituati a mangiare la frutta al mattino, ma sbagliamo perché è il momento migliore della giornata per consumarla.Leggi il nostro articolo: Macedonia autunnale di mela cotogna e uva nera.
- Il succo di frutta: dissetante, ricco di antiossidanti e minerali rappresenta un ottima scelta per la prima colazione. Evitiamo quelli in commercio pieni di conservanti e coloranti a favore di un sano e salutare estratto naturale di succo vivo, che estragga e conservi il massimo dei nutrienti dalla frutta e verdura,
- Yogurt, noci e mandorle, una colazione sana con gli antiossidanti della frutta secca e le vitamine del frutto.
ed ecco con le nostre video ricette, da seguire e magari personalizzare, per creare e comporre una vostra colazione sana !
fantasia e benessere sono i nostri due ingredienti di partenza per creare una colazione sana.
Colazione 01
- Estrarre il succo di una mela
- Versare il contenuto del succo della mela e la stessa quantità di latte di mandorla
- Aggiungere un pizzico di cannella
Colazione 02
- Versare del muesli circa 3 -4 cucchiai
- Addolcire con una banana a fettine
- Unire il latte di mandorla
Colazione 03
- Una fetta biscottata integrale al farro con crema di mandorla e miele e un’altra con marmellata di frutti di bosco
- Accompagna con un bicchiere di latte di mandorla
Colazione 04
- Yogurt vegetale di mandorla
Colazione 05
- Estratto di succo da arancio, carota e sedano
Leggi anche :
Riscopriamo il pane fatto in casa
Le 5 proprietà della cannella: te ne innamorerai
Cacao Crudo: proprietà benefiche con gusto
Il latte di mandorla – Prima preparazione