Vi presentiamo oggi due ricette per creare la vostra colazione prima della corsa mattutina
Camminare, correre, fate come volete! L’importante è partire, aggiungere un passo dopo l’altro… e scoprirete che tutti noi siamo fatti per muoverci.
I benefici del movimento aerobico sono molteplici:
- I polmoni funzionano in modo più efficiente, i vasi sanguigni si dilatano, si fanno più flessibili e riducono la resistenza del sangue
- Riduce il rischio di demenza
- Aiuta a creare tessuti del corpo più sani, migliorandone l’ossigenazione
- Fa miracoli al cuore
- Aiuta a mangiare, digerire ed eliminare meglio le scorie dall’organismo
- Aiuta a dormire meglio
- Migliora l’aspetto estetico
- Migliora l’equilibrio mentale ed emotivo
A COLAzIONE yOgURT, fRUTTA E CEREALI
La colazione , prima della corsa, deve apportare i giusti nutrienti senza però andare ad affaticare l’organismo.
Come si fa ad alzarsi la mattina e avere voglia di mangiare?
Quanto tempo mi serve, o meglio, quanto tempo sono disposto a dedicare alla mia colazione prima della corsa?
Queste e altre domande sono utili per acquisire consapevolezza rispetto al nostro stile di vita, e su come riusciamo ad adattarci alle situazioni più disparate.
Ognuno ha i propri ritmi, un proprio approccio al cibo e abitudini differenti, ma in una cosa siamo tutti uguali: il nostro corpo e la nostra mente sono plasmabili e si adattano molto più facilmente di quel che pensiamo.
Il nostro compito è quello di abituare il nostro corpo a delle consuetudini che ci portino energia, armonia e gusto.
L’unione di movimento fisico e un’adeguata nutrizione mattutina è un buon inizio per ritrovare la giusta armonia nella nostra vita quotidiana.
Approccio mentale, nutrizione e movimento fisico sono i tre pilastri che condizionano il nostro stile di vita.
Ogni mattina, in base alla necessità, alla stagionalità, e alla disponibilità di frutta e verdura, la colazione può assumere un gusto del tutto speciale.
Colazione prima della corsa – numero 1
Ingredienti
- 2 fette di ananas maturo da 1 cm: succo 130 cl
- 250 g yogurt naturale
- 30 g di riso soffiato integrale
- Ribes: 5 rametti
- Polline: 1 cucchiaino
Procedimento
- Estrai il succo dell’ananas con l’estrattore e unisci lo yogurt in una scodella
- Aggiungi il riso soffiato, il ribes e il polline.
COLAZIONE PRIMA DELLA CORSA – NUMERO 2
Ingredienti
- 1 mela: 120 g
- Fiocchi integrali ai frutti rossi: 40 g
- Yogurt naturale: 250 g
- Bacche di goji: 10
Procedimento
- Estrai il succo della mela con l’estrattore.
- In una scodella versa lo yogurt, l’estratto di mela e i fiocchi integrali ai frutti rossi, aggiungi infine le bacche di goji precedentemente ammollate in acqua.

Vademecum alimentare: star bene a tavola